La Direzione è consapevole che il successo e l’esistenza stessa della propria organizzazione dipendono dalla capacità di soddisfare le esigenze e le aspettative di clienti e parti interessate. Per questo motivo ha messo in atto un Sistema di Gestione per la Qualità Integrato secondo le norme ISO 9001, ISO 3834-2 e EN 1090-1, quale strumento per mantenere e migliorare nel tempo la soddisfazione del cliente e garantire il soddisfacimento dei requisiti del Regolamento 305/2011, ove applicabile, nonché dei requisiti legali e prescrittivi in materia ambientale.
Nella pianificazione del Sistema di Gestione per la Qualità Integrato, la Direzione ha considerato e valutato il rischio derivante da attività e processi che non dessero i risultati attesi. Ha determinato, di conseguenza, azioni per eliminare i pericoli e, ove non possibile, mitigare i rischi entro valori accettabili, prevenendo l’inquinamento ambientale e migliorando continuamente l’efficacia delle azioni adottate, anche attraverso la previsione dei rischi ambientali. Nel farlo, ha tenuto conto del contesto in cui opera l’organizzazione, sia in termini di fattori esterni (es.: requisiti di legge applicabili – Reg. 305/2011, D.Lgs. 81/2008, Linee Guida INAIL, D.Lgs. 231/2001, variabilità legislativa, mutabilità del mercato, evoluzione tecnologica, crescita della concorrenza), sia in termini di fattori interni (es.: disponibilità di risorse per investimenti, patrimonio tecnologico, capacità e competenza delle persone, struttura organizzativa). Conseguentemente, la Direzione si impegna a realizzare prodotti conformi ai requisiti dei clienti e a quelli cogenti.
Considerato che le esigenze e aspettative dei clienti si modificano nel tempo, sotto la spinta del progresso tecnico e della concorrenza, la Direzione si impegna a migliorare continuamente prodotti e processi, adottando le migliori tecniche disponibili (BAT) e attuando ogni sforzo organizzativo, operativo e tecnologico per prevenire l’inquinamento di acqua, aria e suolo, minimizzando il consumo di energia, acqua e la produzione di rifiuti, favorendo il recupero ove possibile.
Poiché la Direzione ritiene che la soddisfazione del cliente e delle parti interessate si ottenga anche tramite la soddisfazione del personale interno, attua iniziative di formazione e aggiornamento delle competenze per favorire la crescita professionale. Inoltre, riconoscendo che anche i fornitori esterni soddisfatti contribuiscono al successo, la Direzione favorisce ogni rapporto di collaborazione finalizzato al miglioramento del prodotto, alla riduzione dei costi, all’accelerazione dei tempi di realizzazione e alla piena conformità normativa.
La Direzione è personalmente coinvolta nell’attuazione della Politica come sopra articolata; si impegna pertanto a verificare periodicamente l’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità Integrato, promuovendo iniziative di miglioramento con la partecipazione attiva di tutto il personale aziendale e dei rappresentanti dei lavoratori.
Per dare attuazione alla Politica per la Qualità, la Direzione definisce e gestisce, su documento specifico, obiettivi di qualità misurabili, coerenti con la Politica stessa e raggiungibili.
Lista di Revisione
- Rev. 1 del 05/01/2025: Aggiornamento Climate Changes
- Rev. 0 del 30/09/2017: Aggiornamento ISO 9001:2015